Non è un segreto che, come qualsiasi altro tipo di investimento, il trading online comporti un certo fattore di rischio. Dopotutto, se il trading fosse facile, tutti sarebbero milionari!
Tuttavia, comprendere il fattore di rischio in qualsiasi operazione è una delle caratteristiche più essenziali di un buon trader. E sapere come minimizzare tale rischio, in modo da non perdere mai più di quanto si è disposti a perdere, è forse la chiave della longevità sui mercati.
È qui che entrano in gioco strategie di gestione del rischio come Stop-Loss e Take-Profit .
Stop-Loss (SL)
In poche parole, lo Stop-Loss ti permette di determinare la tua perdita accettabile in qualsiasi operazione. Quando imposti uno stop loss su un'operazione, se il mercato ti si sbilancia, le tue posizioni si chiuderanno automaticamente al raggiungimento del prezzo di Stop-Loss, prevenendo così ulteriori perdite.
Lo svantaggio è che se la direzione del mercato cambia dopo aver raggiunto il punto stop-loss, potresti perdere i profitti.
Take-Profit (TP)
Take-Profit, in parole povere, è una strategia di gestione del rischio che consente a un trader di piazzare un ordine per chiudere la sua posizione una volta realizzato un profitto specifico.
Ciò significa che puoi scegliere l'importo del profitto che desideri e assicurarti che la transazione si chiuda una volta raggiunto tale punto.
Ciò significa anche che non riceverai ulteriori profitti se l'operazione continua ad andare per il verso giusto, ma allo stesso tempo ti assicura di non subire perdite improvvise se il mercato decide di cambiare direzione.
Stop-Loss e Take-Profit sono strumenti essenziali nell'arsenale di ogni trader. La capacità di stabilire una soglia accettabile di perdita o profitto può fare la differenza tra il successo e il fallimento nei mercati online.