Due termini che ogni trader nei mercati online deve comprendere sono i derivati e, ancora più importante, i CFD (contratti per differenza).
In questo articolo ci concentreremo maggiormente sui CFD , poiché ciò ti aiuterà a comprendere meglio la logica e i vantaggi del trading sul mercato online.
Tuttavia, per comprendere meglio i CFD , dobbiamo prima dare una rapida occhiata a cosa sono i derivati .
Definizione di derivati
In termini di trading, un derivato è uno strumento finanziario il cui valore deriva dal valore di uno o più asset sottostanti, come valute, energia, metalli preziosi, ecc. Pertanto, il valore di un derivato fluttua in base al valore dell'asset sottostante. Per questo motivo, è possibile negoziare il movimento di prezzo dei derivati come CFD.
Che cosa è un CFD?
CFD è l'acronimo di Contratti per Differenza . Si tratta di un contratto finanziario stipulato nell'ambito delle negoziazioni di strumenti finanziari derivati, che prevede il pagamento della differenza di prezzo tra la posizione di apertura e quella di chiusura.
Quando si fa trading con i CFD, si negozia sul prezzo di un asset anziché acquistare fisicamente l'asset stesso.
Ad esempio, aprire una posizione di acquisto per 1 lotto di petrolio (1000 barili) non significa che un grosso camion si presenterà davanti a casa tua e scaricherà 1000 barili di petrolio nel tuo soggiorno! Dato che stai negoziando 1 lotto di petrolio come CFD , stai semplicemente acquistando il valore equivalente di quei 1000 barili.
Questo dovrebbe farti risparmiare un po' di spazio!
Il trading di CFD ci offre un grande vantaggio, poiché possiamo realizzare profitti indipendentemente dal fatto che il valore dell'attività salga o scenda.
Prendiamo ad esempio il mercato azionario reale:
Se si negoziassero azioni fisiche , per realizzare un profitto si dovrebbe acquistare il titolo quando il valore è basso e venderlo quando il valore è alto .
Tuttavia, se il valore delle azioni scende dopo averle acquistate, si può accettare una perdita o sperare che alla fine il valore aumenti.
D'altra parte, se si negoziano azioni tramite CFD, poiché si opera solo sul valore del titolo, si può realizzare un profitto indipendentemente dall'andamento del mercato. Si può acquistare se il valore sale e vendere se scende .